E’ una formidabile palestra per la loro vita futura insieme: ognuno ha la possibilità di far crescere la propria autonomia nei vari settori, e inoltre si possono individuare le attività in cui i ragazzi sono più portati, in modo che ognuno, armonicamente, dia il suo contributo.
Così si vede chi ama preparare i cibi, chi è portato alle pulizie, chi a rimettere a posto.
Pur se la casa è adatta a sperimentare tutte le normali attività di una casa, lo spazio è stato strutturato in funzione delle esigenze dei ragazzi: dalla disposizione ordinata dei materiali, dall’utilizzo di schede visive con le sequenze delle attività, in modo di rendere i ragazzi il più possibile autonomi nello svolgimento dei vari compiti.